

- 11 giu
Giulietta e Romeo uniti nella lotta
Ieri scrivevamo, a proposito dei problemi interni ed internazionali che l'Italia dovrà affrontare nel prossimo futuro, che "I due leader della destra non hanno lo standing indispensabile". È bastato un giorno per avere la conferma di quel giudizio. L'occasione è stata fornita dalle decisioni della Banca Centrale Europea in materia di tassi d'interesse. Si tratta di una decisione largamente attesa e sostanzialmente inevitabile che, come è ovvio, pone problemi seri soprattutto

- 10 giu
Confronti impietosi
Due giorni fa Mario Draghi ha incontrato a lungo il Presidente francese Macron a Parigi. Ieri, sempre a Parigi, ha presieduto ed introdotto, in quanto Presidente del Consiglio, una riunione ministeriale dell'OCSE. Il suo discorso ha oggi un giusto rilievo sui quotidiani, alla luce di una situazione economica difficile che è conseguenza della ripresa dell'inflazione e della guerra in Ucraina. Mentre a Parigi Draghi teneva autorevolmente la scena, a Verona hanno preso la parola



- 1 giu
Ancora su Salvini e la Russia
Un articolo di oggi su Repubblica informa che vi sarebbero stati quattro incontri dell'on. Salvini con l'ambasciatore russo in Italia Sergej Razov dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, tutti in momenti significativi: poche ore dopo un discorso di Draghi alla Camera il primo; dopo un discorso di Draghi al Senato il secondo e così via. Questo rafforza il sospetto, che abbiamo avanzato in una nota di qualche giorno fa, che vi sia un rapporto organico e sistematico fra i

- 1 giu
L'energia utilizzata come arma politica
Segnaliamo l'articolo di Giorgio La Malfa pubblicato oggi dal quotidiano Il Mattino ...