

- 28 ott 2022
L'Europa e un doloroso risveglio
Segnaliamo l'articolo di Giorgio La Malfa pubblicato oggi dal quotidiano Il Mattino: ...


- 27 ott 2022
Operazione verità: su chi?
“Dovremo fare una grande operazione di verità sull’Italia che ereditiamo”, ha detto il presidente del Consiglio ieri al Senato. Ma da chi eredita questa Italia Giorgia Meloni? Certo dal Pd e certo dai 5 Stelle, che sono stati al governo per tutta la legislatura, ma anche da Mario Draghi? La eredita inoltre da Berlusconi, che è stato al governo per metà della legislatura, e da Salvini che lo è stato per tre quarti? Dunque, quando con artefatto stupore afferma: “Il dibattito ha


- 20 ott 2022
Segnali di burrasca
Per quanti sforzi faccia l’on. Meloni di riaffermare, come Presidente del Consiglio in pectore, la propria supremazia rispetto ai partiti della coalizione e nell’avocare a sé la definizione delle linee politiche di fondo del futuro esecutivo, sta emergendo con chiarezza che siamo di fronte a una situazione paradossale: l’esito elettorale assegna una consistente maggioranza di seggi in Parlamento a una coalizione che si è presentata unita alle elezioni, ma che non aveva elabor


- 17 ott 2022
Sul Foglio: “Un messaggio europeista per il futuro ministro dell’Economia. Quando La Malfa …”
Il Foglio dedica questa mattina una controcopertina ad ampli stralci dell’intervento di Ugo La Malfa a sostegno dell’ingresso dell’Italia nel Sistema monetario europeo, il 13 dicembre 1978. La pagina è intitolata “Un messaggio europeista per il futuro ministro dell’economia. Quando La Malfa riuscì a imporre la scelta dello Sme” ed è illustrata con una fotografia del ministro in pectore Giancarlo Giorgetti. L’intero discorso si può leggere sul Portale Ugo La Malfa, nel volu


- 13 ott 2022
Destre al governo, di chi è la colpa
È stato presentato ieri a Roma nella bella sala dei convegni della libreria Spazio Sette il nuovo libro del direttore del Foglio Claudio Cerasa “Le catene della destra”, in cui l’autore pone il problema del contrasto fra le posizioni politico-culturali della destra in questi anni e le necessità in cui si trova la nuova premier in pectore di non discostarsi troppo dalle linee tradizionali dei governi italiani sulla politica estera, la politica europea, la politica economica. I


- 4 ott 2022
Intervista a Giorgio La Malfa sulle prospettive economiche
Segnaliamo l'intervista a Giorgio La Malfa pubblicata oggi su Verità&Affari


- 1 ott 2022
Sul voto del 25 settembre
Non c’è stata un’onda di destra nelle elezioni del 25 settembre. La coalizione vincente ha raccolto circa il 45% dei voti, meno della somma delle tre forze che possono indicarsi come di centrosinistra, il PD, i 5 Stelle e il cosiddetto Terzo polo. Vi è stato invece un netto travaso di voti fra le forze del centrodestra a danno di Forza Italia e della Lega ed a favore dell’estrema destra dell’on. Meloni. Ma non abbiamo l’impressione che si sia determinata un’adesione piena e