

8 giu 2020
Un referendum nella crisi
Il nostro Paese si sta confrontando con la crisi più difficile della storia della Repubblica. Si tratta di una sfida ardua e superabile...


7 giu 2020
La corsa alle praterie
Non è facile raddrizzare le idee nate male. Benché il Presidente Conte si sia detto tranquillo dialogando con Massimo Franco sul Corriere...


6 giu 2020
Basta rinvii
In diverse occasioni Il Commento Politico ha sottolineato la necessità che il governo, conclusasi la fase per così dire di emergenza, si...


5 giu 2020
Il Governo Conte e la nuova legge elettorale
Come abbiamo osservato nel commento “Stati generali o cahiers des doléances?”, l’idea degli stati generali dell’economia sembra aver...


5 giu 2020
Stati generali o cahiers des doléances ?
Dalla lettura dei giornali di ieri e di oggi si direbbe che l’idea del Presidente del Consiglio della convocazione per i prossimi giorni...


3 giu 2020
La manifestazione di Salvini e Meloni
Abbiamo l'impressione che il senatore Salvini e la onorevole Meloni dovranno dedicare qualche riflessione supplementare agli esiti non...


2 giu 2020
Il messaggio di Mattarella
Settantaquattro anni fa – ha detto ieri il Presidente della Repubblica -“forze politiche che erano distanti e contrapposte, trovarono il...


2 giu 2020
Calcio d'estate
Il calcio riprende a metà giugno. Il 20 giugno la Serie A. La Coppa Italia addirittura la settimana precedente. Alcuni ritengono che...


1 giu 2020
Vacanze Italiane
Il settore turistico ed il suo indotto, per le loro caratteristiche, non potevano che rimaner fuori, inevitabilmente, dal perimetro degli...


31 mag 2020
Zingaretti ha ragione, ma bisogna fare presto
All’indomani dell’annuncio della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen relativo al piano Next Generation e della...