
- 31 mag 2022
Fondo Investimenti e Occupazione: l’ulteriore occasione mancata. Con intervista a Giorgio La Malfa
di Maurizio Troiani


- 28 mag 2022
Giorgio La Malfa sul progettato viaggio di Salvini a Mosca
Il Commento Politico ha chiesto all’on Giorgio La Malfa un'opinione sul progettato viaggio in Russia del leader della Lega Matteo Salvini. Questa la sua risposta: “A quanto pare – ha detto la Malfa – le critiche seguite alla diffusione di informazioni circa il progettato viaggio in Russia da parte dell'on. Salvini, per ora non preoccupano il leader della Lega. Né sembrano averne smosso la determinazione il rischio di un fallimento e l'evidente scorrettezza di preparare una si


- 27 mag 2022
In ricordo di Ciriaco De Mita
Ciriaco De Mita era un uomo della sinistra della Democrazia Cristiana; proveniva dalla corrente di Base, la più interessante e la più viva sul piano politico e culturale delle articolazioni interne di quel partito. Aveva l’ambizione di rinnovare profondamente la vita interna di un partito appesantito, se non logorato, dall’esercizio ininterrotto del potere dal 1946 in avanti e di imprimere nuovo slancio all’azione riformatrice dei governi, spentasi quasi fin dall’inizio dell’







- 25 mag 2022
Davos e il mondo meno global
Segnaliamo l'articolo di Giorgio La Malfa pubblicato oggi sul quotidiano Il Mattino ...


- 23 mag 2022
Attualità della Nota Aggiuntiva
Il 22 maggio 1962, sessanta anni fa, veniva presentata al Parlamento la Nota aggiuntiva alla Relazione generale sulla situazione economica del Paese per il 1961, predisposta dall'allora ministro del Bilancio Ugo La Malfa. Nel rileggere quel documento a distanza di molti decenni ed alla luce delle vicende successive dell'economia italiana, non si può non essere colpiti dalla sua lungimiranza ma anche dalla sua attualità. “L’economia italiana - si leggeva in apertura della Not
