top of page

120 tavoli di crisi

120 tavoli di crisi aperti al Ministero delle Attività Produttive. La situazione dell’Alitalia ancora fra le nuvole. Lo stesso dicasi per ILVA. Ora anche società solide come Fincantieri rischiano conseguenze serie per gli effetti della pandemia. Leonardo è in cattive acque. La proclamata soluzione del caso Autostrade si è rivelata per quello che era: un mediocre tentativo di nascondere i problemi sotto il tappeto. Un altro dei grandi annunci è stato l’accordo per l’integrazione di tutte le società del settore per un unico grande programma di superamento del digital divide. Dopo una fiammata di dichiarazioni, sembra che le difficoltà, compreso il rischio di un divieto da parte della Commissione Europea, abbiano bloccato tutto.

Su tutto il grande interrogativo della data in cui verrà a cadere il divieto di licenziamenti stabilito in uno dei primi decreti economici del Governo.

Non è quindi soltanto il progetto di utilizzazione del Recovery Fund che naviga nella nebbia delle dichiarazioni generiche e dei propositi magniloquenti. È anche la gestione delle crisi dell’apparato produttivo per la quale si offre essenzialmente l’intervento pubblico senza alcun criterio di efficienza: più Gepi che IRI, come Il Commento Politico ha scritto più di una volta.

Che la crisi dei 5 stelle renda la situazione più confusa è ovvio e che il Presidente del Consiglio, che ha fatto dell’equilibrio fra posizioni contrastanti la stella polare della sua azione di governo, abbia ulteriori difficoltà ad assicurare una parvenza di governabilità lo è altrettanto. Ma a questo punto i problemi richiedono comunque delle decisioni. La coalizione non è in grado, oggi, di darsi una fisionomia convincente. Il Presidente del Consiglio prenda atto che la situazione è questa e faccia quello che finora ha accuratamente evitato di fare. Non aspetti che la sua compagine gli offra una soluzione da intestarsi. Si accomodi idealmente a quei 120 tavoli di crisi e cominci a scegliere.


Mauro Aparo

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page