

Un’esclusione grave e imbarazzante
Se non ci ha già pensato qualcuno dei parlamentari dell’opposizione, suggeriremmo di rivolgere un’ interrogazione urgente alla presidente...
17 ott 2024


Ucraina, un chiarimento indispensabile e urgente
Sull’impiego delle armi date dagli alleati all’Ucraina contro obiettivi posti nel territorio russo, l’Italia ha una posizione difforme da...
20 set 2024


A proposito della nuova Commissione Europea
Se l’on. Meloni avesse scelto di appoggiare la designazione di Ursula von der Leyen alla testa della Commissione Europea, il governo...
18 set 2024


Governo, sull'Ucraina una posizione equivoca
Nella recente riunione dei ministri degli esteri dell’UE, l’Italia ha preso una posizione diversa dai nostri partner circa i limiti...
8 set 2024


Il compagno Vannacci e il generale Bettini
C’è stato un momento, negli scorsi mesi, in cui avevamo avuto l’impressione che l’Italia fosse diventata un paese ‘normale’...
4 set 2024


Que reste-t-il?
di Giorgio La Malfa
29 ago 2024


La polemica sull’azione militare ucraina
L’articolo di Paolo Mieli del 13 agosto sul Corriere della Sera , oggetto di una nostra nota  di approvazione sul Commento Politico , ha...
15 ago 2024


Crosetto e la pace in Ucraina
Nel suo importante articolo di stamani sul Corriere della Sera , Paolo Mieli ha criticato duramente le dichiarazioni del ministro...
13 ago 2024


Spadolini e la nostra comune militanza nel PRI
di Giorgio La Malfa
9 ago 2024


La politica economica del governo non funziona
Un aumento del Pil dello 0,2 in un trimestre vuol dire una crescita annuale dello 0,8, cioè nemmeno l'1%. A qualcuno, il dato pubblicato...
31 lug 2024