

- 28 feb
La vittoria di Schlein e le prospettive dell’Italia
Noi comprendiamo e in larga misura condividiamo le ragioni che hanno spinto gli iscritti e soprattutto i simpatizzanti del PD a scegliere...


- 2 feb
Il caso Donzelli: chi indebolisce lo Stato?
La vicenda dell'on. Donzelli e del sottosegretario Delmastro presenta molti aspetti, su alcuni dei quali si è impegnato a svolgere un...


- 23 gen
Giorno della Memoria: il discorso del prof. Calimani alla Fenice di Venezia
In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il prossimo 27 gennaio, il presidente della Comunità ebraica di Venezia,...


- 17 gen
L'arresto di Matteo Messina Denaro
Il Commento Politico esprime massimo apprezzamento agli organi dello Stato, ai Carabinieri del Ros e alla Procura di Palermo, per aver...


- 12 gen
Contro il Presidenzialismo, significative convergenze di opinioni
Il professor Cassese, intervistato sul tema del presidenzialismo dal Quotidiano Nazionale (vedi allegato in calce) ha autorevolmente...


- 2 gen
Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica
Abbiamo apprezzato molto il discorso di fine d'anno del Presidente della Repubblica. In particolare siamo stati rassicurati dalle parole...


- 6 dic 2022
Banca d'Italia, polemiche inopportune
Una dialettica fra i governi e la Banca d’Italia non è certamente una novità di questi giorni. Tradizionalmente, negli anni della Prima...


- 27 ott 2022
Operazione verità: su chi?
“Dovremo fare una grande operazione di verità sull’Italia che ereditiamo”, ha detto il presidente del Consiglio ieri al Senato. Ma da chi...


- 20 ott 2022
Segnali di burrasca
Per quanti sforzi faccia l’on. Meloni di riaffermare, come Presidente del Consiglio in pectore, la propria supremazia rispetto ai partiti...


- 13 ott 2022
Destre al governo, di chi è la colpa
È stato presentato ieri a Roma nella bella sala dei convegni della libreria Spazio Sette il nuovo libro del direttore del Foglio Claudio...