

- 2 mar 2022
Monaco o Sarajevo
Nei primi giorni dell'invasione russa dell'Ucraina molti commentatori hanno ricordato Budapest 1956 o Praga 1968. Poi si è compreso che...

- 22 feb 2022
L’interesse politico del Paese
Che cosa conviene augurarsi per lo sviluppo della vicenda politica italiana nei prossimi anni? Che la Lega di Salvini e Forza Italia...


- 15 feb 2022
Il punto di Franceschini
Fra le molte cose giuste dette da Dario Franceschini nell'intervista pubblicata stamane da Repubblica sull'esito della vicenda del...


- 30 gen 2022
Una bella giornata per la Repubblica
La battaglia Chi segue Il Commento Politico sa che avevamo da molti mesi un’idea precisa su quella che avrebbe dovuto essere la soluzione...


- 26 gen 2022
Dibattito sul Quirinale. La Malfa: “Non indebolire il governo”
Ieri, nella trasmissione War Room di Enrico Cisnetto (alleghiamo il link in calce), Sabino Cassese, Stefano Folli e Giorgio La Malfa...


- 13 gen 2022
Come risolvere la questione della Presidenza della Repubblica
La discussione che si sta svolgendo sull’imminente elezione del Presidente della Repubblica a noi appare per molti aspetti surreale, nel...


- 3 gen 2022
Il vero nodo dell’elezione del Presidente
Giunti ormai a pochi giorni dall’inizio delle votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica appare evidente che né la destra...


- 31 dic 2021
Un augurio per il 2022
Ormai tutta l'attenzione della politica è concentrata sulla scadenza del Quirinale. Il Commento Politico ha scritto già da molti mesi...

- 18 dic 2021
Draghi e l'"Economist"
Il giudizio sull'Italia dell'Economist è tanto più importante in quanto proviene da un osservatorio certamente non incline a un...


- 15 dic 2021
Elezioni dietro l’angolo, se non si sta molto attenti
Abbiamo sempre pensato che la divaricazione fra i tre partiti del centro-destra nel giudizio sul governo Draghi costituisse un problema...