top of page

Sinonimi e contrari

  • Il Commento Politico
  • 2 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Nel nostro dizionario degli economisti, il sinonimo di austerità è stagnazione, mentre il contrario di austerità è sviluppo.

Quanto allo sviluppo, il suo sinonimo è rigore, perché senza un grande rigore nella destinazione delle risorse non c’è sviluppo, cioè c’è il suo contrario che è la stagnazione.

Dobbiamo però riconoscere che oltre al dizionario degli economisti, c’è il dizionario della lingua italiana. In esso il contrario di austerità non è sviluppo, è invece immoderatezza, incontinenza, intemperanza, sfrenatezza, smoderatezza, sregolatezza, lassezza, leggerezza, mollezza, cioè tutte cose che fanno preferire l’austerità.

Confessiamo di non avere chiaro quale dizionario dei sinonimi e dei contrari utilizzi la politica italiana. Non vorremmo che l’abbandono dell’austerità da parte dell’Europa sia interpretato come la possibilità di vivere con maggiore incontinenza a spese dei cittadini di altri Paesi. Perché in questo caso noi stessi diverremmo incerti su quale sia il dizionario giusto.

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page