

- 30 nov 2021
La presentazione del Rapporto SVIMEZ è in diretta streaming
È in corso questa mattina – con inizio alle ore 10 – la presentazione del “Rapporto SVIMEZ 2021 sull’economia e la società del Mezzogiorno”. L’evento è organizzato dalla SVIMEZ in collaborazione con l’ABI e con la Fondazione Ugo La Malfa. Dopo gli interventi dei relatori, alle 11,30 Giorgio La Malfa partecipa al dibattito conclusivo. È possibile seguire da remoto sui canali social della SVIMEZ: https://www.facebook.com/svimez/videos/444010117185787 http://lnx.svimez.info/svi


- 29 nov 2021
Mezzogiorno, presentazione Rapporto SVIMEZ 2021
Il “Rapporto SVIMEZ 2021 sull’economia e la società del Mezzogiorno” sarà presentato martedì 30 novembre 2021 alle ore 10 nella Sala delle Conferenze delle Scuderie di Palazzo Altieri a Roma. L’evento è organizzato dalla SVIMEZ in collaborazione con l’ABI e con la Fondazione Ugo La Malfa. È possibile seguire la presentazione da remoto sui canali social della SVIMEZ. Dopo il saluto di Giovanni Sabatini e gli interventi di Adriano Giannola, Luca Bianchi, Mara Carfagna, alle




- 25 nov 2021
La nuova Germania che vuole il rigore
Segnaliamo l'articolo di Giorgio La Malfa pubblicato oggi dal quotidiano Il Mattino:



- 23 nov 2021
Gli estremisti di centro
I leader della Democrazia Cristiana, che era e voleva essere un partito di centro e che ha saputo restarlo per quasi cinquant’anni, tendevano ad avere, pur nella diversità delle loro posizioni politiche, una caratteristica comune: avevano uno stesso stile espressivo, uno stesso linguaggio. Erano moderati nelle politiche ed erano moderati nell’espressione delle loro idee. Non usavano una comunicazione ansiogena; non insultavano i loro avversari né tantomeno i loro alleati. Sem

