

E alla fine il premier sbottò....
segnaliamo l'articolo su Il Dubbio che riporta di un documento ottenuto da un loro collaboratore e nostro amico relativo a una...
16 giu 2020


L'ultima occasione
Nel 1962, in vista della svolta del centrosinistra, l’allora ministro del Bilancio preparò una Nota Aggiuntiva al bilancio dello Stato...
15 giu 2020


Titolo V: una riforma urgente
di Maurizio Troiani
15 giu 2020


Plus ça change...
Il Presidente del Consiglio ha parlato molte volte del rischio che la burocrazia renda impossibile la spesa dei fondi europei....
13 giu 2020


Cosa è successo in Lombardia
di Cesare Greco
13 giu 2020


Accendiamo i riflettori sul referendum
Il Commento Politico si soffermerà nei prossimi mesi su un tema che sembra quasi uscito dai riflettori del dibattito politico ma che...
12 giu 2020


Dieci, cento, mille… stazioni appaltanti
Siccome vediamo che fra le questioni da tutti considerate prioritarie vi è quella della semplificazione delle procedure, vogliamo dire...
11 giu 2020


I nodi da sciogliere
Il governo Conte 2 è nato nell’agosto scorso per respingere la richiesta di elezioni avanzata un po’ sguaiatamente dal senatore Salvini e...
11 giu 2020


L’occasione delle scelte per l’Italia
Abbiamo letto sui giornali di oggi che il governo sta pensando di invitare la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen...
9 giu 2020


Un referendum nella crisi
Il nostro Paese si sta confrontando con la crisi più difficile della storia della Repubblica. Si tratta di una sfida ardua e superabile...
8 giu 2020


A proposito del CNEL
di Maurizio Troiani
8 giu 2020


La corsa alle praterie
Non è facile raddrizzare le idee nate male. Benché il Presidente Conte si sia detto tranquillo dialogando con Massimo Franco sul Corriere...
7 giu 2020